HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/01/2021
Tags: Attualità RSS Gestione 

Novità e proroghe in tema di lotteria degli scontrini e memorizzazione elettronica dei corrispettivi

Lotteria degli scontrini

Il decreto Milleproroghe (Decreto legge 31/12/2020 n. 183), all’art. 3, proroga l’avvio della lotteria degli scontrini (previsto originariamente per il primo gennaio 2021), ad una data che sarà stabilita da un provvedimento congiunto dei Direttori dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e dell’Agenzia delle entrate. Questo provvedimento dovrà essere emanato entro il primo febbraio 2021.

Potranno partecipare alla lotteria solo i consumatori che pagano con strumenti di pagamento elettronico (carte di credito, bancomat ecc.).

In proposito, suggeriamo alle autoscuole esercenti di esporre una indicazione del fatto che il codice lotteria eventualmente esibito dai clienti, potrà essere accettato solo quando sarà effettivamente scattata la nuova data di avvio della lotteria.

 

Memorizzazione e trasmissione elettronica dei dati e dei corrispettivi

In data 23 dicembre 2020 è stato pubblicato un nuovo Provvedimento che modifica il precedente del 28/10/2016 e riguarda la data di avvio del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri posticipato al 1° aprile 2021.

Dal 1° gennaio 2021 l’obbligo della memorizzazione dei dati dei corrispettivi e della loro trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate si applica a tutti gli esercenti, indipendentemente dai limiti di volume d’affari annuo.  E’ scaduto infatti il 31 dicembre 2020 il periodo di “moratoria” delle sanzioni concesso dall’articolo 140 del Decreto Rilancio (DL 34/2020) per provvedere all’acquisto e attivazione del Registratore Telematico.

Per quanto riguarda l’obbligo della memorizzazione dei dati dei corrispettivi e della loro trasmissione telematica si apre quindi il rischio sanzioni. Va tenuto presente, a tal fine, che “Per la mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione, ovvero nella memorizzazione o trasmissione con dati incompleti o non veritieri, è stabilita una sanzione pari, per ciascuna operazione al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non memorizzato o trasmesso (in precedenza la sanzione era pari al 100 per cento) e, in ogni caso, la sanzione non puo' essere inferiore ad euro 500 (art. 6, commi 2 - bis e 4 del D.Lgs. n. 471/97 come modificato dalla Legge di Bilancio 2021)”.

Dal primo di gennaio 2021 è cessata la possibilità di usufruire di un credito d’imposta per l’acquisto o l’adattamento di Registratori telematici.

Sempre dal primo gennaio 2021, per la fatturazione elettronica tramite SDI occorre utilizzare il nuovo tracciato.

 

SIDA è al lavoro per garantire ai clienti tutti gli aggiornamenti, nei tempi previsti dalla normativa.

Ricordiamo alle autoscuole che ancora non si sono dotate di un registratore telematico e volessero informazioni, di contattare gli uffici SIDA.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Autoscuola Astoria
Vorrei sapere dove è scritto che per partecipare alla lotteria è obbligatorio pagare con carta e non si può invece pagare in contanti.

Grazie

Inserisci il tuo commento